Corso di formazione SaM Scerne di Pineto (TE)
Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza
“Don Silvio De Annuntiis”
Scerne di Pineto (Teramo)
Corso di Alta Formazione
Edizione 2019-2020
Il metodo SaM (Sense and Mind)
Dal corpo alla cognizione spaziale
Modulo Base (50 ore) 2019
basi teoriche del metodo e strumenti osservativi ed operativi di base
26 e 27 aprile – 30 e 31 maggio, 1 giugno – 21 e 22 giugno 2019
Per informazioni e iscrizioni:
______________________
Modulo avanzato (50 ore) 2020
Viene approfondito l’approccio valutativo e riabilitativo “process oriented” e l’utilizzo del metodo nella riabilitazione
24 e 25 gennaio – 13, 14, 15 febbraio – 13 e 14 marzo 2020
Attivazione nel 2020 (per chi ha frequentato il modulo base)
DOCENTI
Prof.ssa Annalisa Risoli
Medico specialista in medicina fisica e riabilitazione.
Svolge attività clinica, di formazione e ricerca in riabilitazione neurologica e neuropsicologica. È ideatrice del Metodo SaM. È docente per la riabilitazione neuropsicologica in Master di secondo livello e coordinatore scientifico del Corso di Alta Formazione sul metodo SaM (Sense and Mind) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È professore a contratto del Corso di Laurea di Terapia occupazionale dell’Università degli Studi di Milano
Dott.ssa Marina Rossi
Fisioterapista, svolge attività clinica presso la Fondazione Don C. Gnocchi Onlus Centro S. Maria alla Pineta di Marina di Massa. È formatrice sul Metodo SaM.
NUMERO DI PARTECIPANTI
Numero massimo di 26 partecipanti, con un tutor d’aula del Centro.
MODALITÀ DIDATTICHE
Il Corso prevede una didattica integrata che comprende laboratori esperienziali, lezioni frontali con approfondimenti teorici e metodologici, analisi di casi. Ai partecipanti è fornito un testo sul metodo SaM e i materiali didattici utilizzati dai docenti in aula.
Certificazione e crediti per figure professionali
La frequenza al Corso di Alta Formazione consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di partecipazione al Modulo base del Corso, rilasciato a chi deciderà di frequentare solo il Modulo base;
- Certificato di partecipazione al Corso di Alta Formazione, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis” a coloro che avranno frequentato sia il Modulo base che il Modulo avanzato e presentato l’elaborato finale;
- Professionisti sanitari: previsti crediti formativi ECMper psicologo, medico chirurgo (discipline: medicina fisica e riabilitazione, psicoterapia, neurologia, geriatria, psichiatria) educatore professionale, terapista della neuro-psicomotricità, fisioterapista, logopedista, ortottista, terapista occupazionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica;
- Assistenti sociali: crediti formativi per Assistenti sociali rilasciati dal CROAS – Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali dell’Abruzzo.
Per informazioni sul metodo SaM, contattare: info@metodosam.it
Informazioni sul Corso e sulla prenotazione le trovate al sito del Centro Sito del Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis” cliccando quì
Contatti
___________________________