Articoli Newsletter
Come il cervello personalizza la nostra mappa del mondo
“Neuroscienze dei sistemi motori cognitivi e applicazioni riabilitative”.
Il 6 aprile scorso presso l’Ospedale San Gerardo di Monza si è tenuto il convegno” Le proprietà cognitive del sistema motorio, i neuroni specchio e implicazioni per la riabilitazione”, organizzato dalla dottoressa Lucia Tedesco, cui ha partecipato il prof. Leonardo Fogassi, co-scopritore dei neuroni specchio, con un intervento “Neuroscienze dei sistemi motori cognitivi e applicazioni riabilitative”.
L’incontro ha offerto numerosi spunti di approfondimento per il metodo SaM, presentato da Annalisa Risoli e Marina Rossi sia nel suo impianto teorico che con discussione di casi clinici.
Di seguito proponiamo una sintesi di alcuni dati di ricerca, tratti dalla relazione del prof. Fogassi, che confermano l’importanza della esperienza motoria nella cognizione.
Sintesi intervento Prof. Fogassi – prima parte
Sintesi intervento Prof. Fogassi – seconda parte
MOVIMENTO, FORME VITALI E NEURONI SPECCHIO
I neuroni specchio per le “forme vitali” permettono di comprendere
dall’interno il comportamento dell’altro e di adattarci alle sue esigenze
autentiche. Per Daniel Stern sono fondamentali in tutte le terapie basate sul
movimento.
Recensione a cura di Annalisa Risoli