Home
Metodo SaM
Il Metodo
Metodo SaM (da Marina)
Le neuroscienze
L’ intervento riabilitativo
Disprassia evolutiva
Distonia focale
Negligenza spaziale unilaterale
ASaM aps (ASSOCIAZIONE SENSE AND MIND)
ASaM – Sintesi Statuto Associazione
ASaM – Richiesta di Adesione e Privacy e Istruzioni versamento quota annuale
Formazione SaM
Corso di perfezionamento SaM – Università Cattolica di Milano – 2023
Supervisioni Metodo SaM
Corsi su Disprassia- DCD e Abilità spaziali
Presentazioni SaM
Corso Introduttivo sul Metodo SaM
Corsi di approfondimento sul Metodo SaM
Corso di approfondimento riservato ai Soci ASaM 2023 – Le attività base
Corso di approfondimento riservato ai Soci ASaM 2023 – Le immagini mentali
Corso di approfondimento sul metodo SaM – 11 maggio 2019
Corsi di formazione SaM conclusi
Corso di perfezionamento SaM – Università Cattolica di Milano – 2022
Corsi di formazione SaM – Università Cattolica di Milano – Ediz. 2020
Corsi di formazione SaM – Università Cattolica di Milano – Ediz. 2019
Corsi di formazione SaM – Università Cattolica di Milano – Ediz. 2018
Corsi di formazione SaM – Università Cattolica di Milano – Ediz. 2017
Corso di formazione SaM Scerne di Pineto (TE)
Convegni
Convegno Ospedale San Geraldo Monza – 6 Aprile 2019
Pubblicazioni
Nuovo Libro sul Metodo SaM – Intervento neuropsicologico embodied
Disprassia in età evolutiva e riabilitazione
La Riabilitazione spaziale – Il metodo SaM
Il corpo al centro – Dalla teoria alla riabilitazione con il metodo SaM
Il Metodo SaM nella Terapia Neuropsicomotoria
Articoli Newsletter
Contatti
Link
Privacy Policy
Cookie Policy
Operatori Metodo SaM
Area Riservata Soci ASaM
La Riabilitazione spaziale – Il metodo SaM
Per maggiori informazioni sul libro